+39 320 9082124
info@francescosciaratta.it
vCard
Brochure
Partner
  • Home
  • Servizi
  • Freelance
  • Progetti
  • Chi sono
  • News
  • Contatti

Nessun uomo è un’isola… forse!

Pubblicato Maggio 17, 2019

In questi giorni la catena di supermercati CONAD ci ricorda attraverso una citazione – l’ennesima – che “nessun uomo è un’isola”. Una frase facilmente condivisibile, quasi una tautologia, dove il messaggio e l’intento sono chiari: insieme si affrontano meglio le difficoltà derivanti da un periodo economicamente poco sereno. Meglio far parte di un continente che essere isola, il tuo supermercato di fiducia lo sa bene e farà il possibile. Messaggio universalmente condiviso… forse.

Tutto ruota intorno il concetto di “isola” e su quale sia il senso; sarebbe interessante mettere a confronto il valore che le viene dato dalla catena di supermercati con quello di una nota marca sarda di birra. Lo stesso concetto, infatti, è al centro di una campagna ICHNUSA – nome di per sé evocativo della potenza e la fierezza delle proprie radici – volta ad elogiare l’orgoglio isolano che da sempre contraddistingue uno dei popoli maggiormente legato alle proprie tradizioni. Non è certo un caso che una sottolineatura del genere arrivi nel momento in cui il produttore sardo amplia la sua presenza sul continente. Così come non è un caso che tale sottolineatura si concretizzi prendendo le distanze da una serie di “neologismi culturali” che sono rivisitazioni o innesti dei nostri tempi.

Al di là della forza e dell’impatto che i due messaggi portano avanti, al di là di quale sia il senso di “isola” che abbiamo in mente, quello che salta all’occhio è come lo stesso concetto abbia una serie di implicazioni che lo rendono più o meno adatto, più o meno credibile, più o meno forte, quindi, più o meno comunicativo. Emerge in questo confronto l’importanza e la delicatezza di chi si trova a scegliere le parole e tracciare le linee guida di una campagna.

A mio avviso ICHNUSA ha colto nel segno perché non ha usato semplicemente una parola, ma un’idea in cui crede e che la rende forte nella comunicazione, con un buon impatto e un messaggio fresco, mentre la campagna CONAD annuncia un messaggio stanco, già sentito e generalista, paga probabilmente la scelta di partire da una citazione. In questa campagna la ditta sarda parla per suo conto e si racconto, mentre la catena di supermercati rinuncia ad usare la propria voce: il paradosso, in entrambi i casi, è che la voce fuori campo a commento delle immagini viene usata in antitesi a questa scelta. Isola o continente? Isola, tutta la vita.

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo!

Articolo successivo
Se ne sentiva il bisogno

Categorie

  • News (2)
  • Spotlight (5)
  • Easy to use (3)

Articoli recenti

  • Anche una rosa ha il suo peso Marzo 31, 2022
  • Struttura del sito Settembre 15, 2021
  • Un po’ d’acqua Agosto 30, 2021
  • Buone vacanze Agosto 11, 2021
  • QRCode: illustre sconosciuto. Agosto 4, 2021

Tags

Francesco Sciaratta

Via Due fonti, 17/C – 62100 Macerata (MC)
+39 320 90 82 124
info@francescosciaratta.it

HAI UN TEAM GRAFICO AZIENDALE DA AMPLIARE?

Dopo un briefing e un confronto con il team, valuteremo le modalità d’intervento, svilupperemo la road map e fisseremo le scadenze.

Contattami

I PARTNER

• Sabianlab
• Webso!

FREELANCE

La collaborazione come risorsa esterna è uno dei servizi che ho sviluppato fin dall’inizio.
[ Scopri di più ]

I SERVIZI

  • • Logo Design
  • • Graphic Design
  • • Web & Social Media
  • • Copy & Seo
  • • Sviluppo del piano comunicativo
  • • Valutazione del brand
  • • Shooting fotografico
  • • Programmazione

Sede legale e operativa

Via Due fonti, 17/C – 62100 Macerata (MC)
Lunedì / Sabato. Solo su appuntamento
+39 320 90 82 124
info@francescosciaratta.it

FRANCESCO SCIARATTA | © Copyright – Tutti i diritti riservati | P.IVA 01764490437

  • Brochure

Privacy | Cookie